Corsi di studio: trasporti e logistica

Con il riordino degli istituti tecnici, l’Istituto Tecnico Nautico e Aeronautico confluisce nel settore tecnologico denominato “TRASPORTI e LOGISTICA” con le seguenti articolazioni:
Costruzione del Mezzo: riguarda la costruzione e la manutenzione del mezzo aereo, navale e terrestre e l'acquisizione delle professionalità nel campo delle certificazioni d'idoneità all'impiego dei mezzi medesimi.
Conduzione del Mezzo: riguarda lo studio delle problematiche relative alla conduzione ed all'esercizio del mezzo di trasporto marittimo ed aereo (Apparati Impianti Marittimi, Conduzione del Mezzo Nave, Conduzione del mezzo Aereo e Servizi).
LOGISTICA: riguarda l'approfondimento delle problematiche relative alla gestione, al controllo degli aspetti organizzativi del trasporto aereo, marittimo e terrestre, anche al fine di valorizzare l'acquisizione di idonee professionalità nell'interrelazione fra le diverse componenti. E' un nuovo corso che si colloca nel settore della pianificazione, gestione e controllo di tutti i flussi di materiali, semilavorati, prodotti e informazioni che attraversano un’azienda dall’origine fino all’utilizzatore finale.
Trasporti e logistica | |
Settori di studio | Settori di occupazione |
|
|
PIANO DEGLI STUDI
ARTICOLAZIONE CONDUZIONE DEL MEZZO
(Quadro Orario)
Fonte: http://nuovitecnici.indire.it | 2° Biennio | 5° Anno | |
3° Anno | 4° Anno | ||
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti - Orario Settimanale | |||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Complementi di matematica | 1 | 1 | |
Elettrotecnica, elettronica e automazione | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | 2 |
Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo | 5 | 5 | 8 |
Meccanica, macchine e sistemi propulsivi | 3 | 3 | 4 |
Logistica | 2 | 2 | |
Totale ore Settimanali | 32 | 32 | 32 |
* di cui in compresenza (da distribuire nelle varie discipline) | 17 | 10 | |
Totale ore Annuali | 1056 | 1056 | 1056 |
Attività e progetti
- Controllo Traffico Aereo: Stage in torre di controllo presso l’aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona in collaborazione con ENAV (ente nazionale assistenza al volo)
- Navigazione Aerea: voli di ambientamento a carattere regionale coordinati presso l’Aeroclub Falconara
- Comunicazioni: corsi di fonia aeronautica presso l’Aeroclub di Falconara
- Storia: incontri di approfondimento di carattere storico, etico ed operativo in collaborazione con la “Scuola lingue estere e perfezionamento sottoufficiali” della base aeronautica di Loreto
- Iscrizione nelle liste gente di mare
- Conseguimento patente nautica diporto senza limiti a vela e/o motore
- Corsi Basic Training IMO STCW’95 presso centri di formazione riconosciuti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
- Educazione stradale e conseguimento patentino ciclomotore
Stage, Alternanza Scuola/Lavoro
Esperienze lavorative presso i cantieri navali e le aziende di trasporto e spedizione
Aziende di Manutenzione SIMA, NAYAK, AERDORICA
Visite guidate
- di approfondimento culturale, in Italia o all’estero di uno o più giorni
- di indirizzo aeronautico presso aziende e basi militari aeronautiche
- ai cantieri navali, navi in porto, Raffineria API di Falconara, Vasca Navale di Roma, Ufficio Meteorologico nazionale, crociera d’istruzione.