NUOVA SOSPENSIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI - 2

Visto l'aggravarsi della situazione, poiché nelle Marche è aumentato il rischio da contagio di Coronavirus, principalmente nella provincia di Pesaro Urbino, ma estesosi anche nelle province di Ancona e Macerata, il Presidente della Regione Marche ha emesso una nuova ordinanza: a partire dalle ore 00 del 4 marzo 2020 fino alle ore 24 dell'8 marzo 2020, su tutto il territorio regionale sono sospese le attività didattiche e le manifestazioni pubbliche di qualsiasi natura. Si ribadisce quindi quanto stabilito nella precedente ordinanza; sospensione:
- di tutte le manifestazioni pubbliche di qualsiasi natura
- dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche, universitarie (lezioni, esami di profitto e sedute di laurea) e di alta formazione professionale e dei percorsi d'istruzione e formazione professionale, salvo le attività formative svolte a distanza e quelle relative alle professioni sanitarie ivi compresi i tirocini;
- di ogni viaggio di istruzione sia sul territorio nazionale sia estero
- dell'apertura al pubblico dei Musei e degli altri istituti e luoghi della cultura e delle biblioteche
- dei concorsi pubblici fatti salvi quelli relativi alle professioni sanitarie per le quali dovranno essere garantite le opportune misure igieniche
In riferimento a quanto sopra, si intendono sospesi anche i colloqui individuali con i genitori e tutte le attività relative ai PCTO.
L'ordinanza completa, allegata, è disponibile anche sul sito ufficiale della Regione Marche http://www.regione.marche.it/
Si precisa che comunque il nostro Istituto resterà aperto in orario antimeridiano per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali. In particolare:
- il personale ATA presterà servizio secondo la normale turnazione antimeridiana;
- i docenti attiveranno interventi a distanza di recupero/approfondimento, utilizzando gli strumenti messi a disposizione dall'Istituto per condividere materiali didattici, esercitazioni, test di autoverifica e restare in contatto con i propri studenti, dando feedback sul lavoro svolto.