PROLUNGATA FINO AL TERMINE DELL'A.S.

Il 17 maggio 2020 il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo DPCM avente come oggetto "Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19".
Per quanto riguarda le Istituzioni Scolastiche, il nuovo Decreto conferma le misure già introdotte nei precedenti Decreti del 4, 8, 9 e 11 marzo, 01, 10 e 26 aprile 2020, con la sospensione delle attività didattiche fino al termine dell'Anno Scolastico; nel dettaglio:
- sono sospesi i servizi educativi per l’infanzia di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché la frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, comprese le Università e le Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica, di corsi professionali, master e università per anziani, ferma in ogni caso la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza; sono esclusi dalla sospensione i corsi post universitari connessi con l’esercizio di professioni sanitarie, ivi inclusi quelli per i medici in formazione specialistica, i corsi di formazione specifica in medicina generale, le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie, nonché le attività delle scuole di formazione attivate presso i ministeri dell’interno e della difesa;
- sono sospesi i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado;
- i dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza (vedi comunicazioni allegate) avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità.
In riferimento a quanto sopra, si intendono sospesi anche i colloqui individuali in presenza con i genitori e tutte le attività relative ai PCTO.
Il nostro Istituto dispone inoltre:
- la chiusura della Sede di Lungomare Vanvitelli
- la riduzione dell'apertura della sede di via Esino (solo per il personale autorizzato) secondo orari periodicamente disposti dal Dirigente Scolastico
- la chiusura al pubblico dello sportello di Segreteria, con la garanzia all'utenza dei servizi in modalità telefonica o online
- la riduzione della presenza del personale ATA che assicuri i servizi minimi e la pulizia/sanificazione dei locali
Inoltre, in data 08 aprile 2020 il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il Decreto Legge n. 22 contenente "Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato". I relativi dettagli attuativi sono stati emanati in data 16 maggio 2020 dal Ministero dell'Istruzione con specifiche ordinanze.
In allegato:
- Il DPCM del 17 maggio 2020
- Il DPCM del 26 aprile 2020
- Il DPCM del 10 aprile 2020
- Il DL del 08 aprile 2020
- Il DPCM del 01 aprile 2020
- Il DPCM del 11 marzo 2020
- Il DPCM del 09 marzo 2020
- le circolari interne n. 474, n. 477 e n. 493 sulle indicazini a docenti, studenti e famiglie per l'attivazione della didattica a distanza
- la nota del Ministero dell'Istruzione n. 279 dell'8 marzo 2020 avente come oggetto "Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020. Istruzioni operative";
- il DPCM del 08 marzo 2020;
- la nota del Ministero dell'Istruzione n. 278 del 6 marzo 2020 avente come oggetto "Particolari disposizioni applicative della direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 25 febbraio 2020, n. 1 (Direttiva 1/2020)";
- la nota dell'Ufficio Scolastico Regionale della Marche n. 4983 del 5 marzo 2020 avente come oggetto "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 marzo 2020";
- il DPCM del 04 marzo 2020.