Il Progetto Poseidone torna con “Iside", documentato su RAI3
Il mare come laboratorio: questo sintetizza l’esperienza entusiasmante e dal forte contenuto formativo che i nostri studenti stanno portando avanti nell’ambito del Progetto Poseidone, coordinati dal Prof. Giuseppe Dipietro. Questo progetto, nato l’anno scorso dalla grande passione e dalla professionalità del Team del Volterra Elia, promuove l’esperienza del laboratorio didattico di chimica analitica in mare, nell’ottica di un percorso di conoscenza dell’ambiente marino e di sensibilizzazione dei giovani al suo studio e alla sua tutela, a bordo dell’imbarcazione a vela “Iside”, messa a disposizione dal nostro Istituto, e prosegue con l’ampliamento delle occasioni che arricchiscono le competenze e stimolano la curiosità degli alunni.
Un esempio di attività laboratoriale sul campo sono proprio le due uscite didattiche del 21 dicembre 2020 e del 21 gennaio 2021, quando il Prof. Dipietro, con la collaborazione del Prof. Stefano Fucili, e dall’assistente tecnico Liborio Rampello, in proficua collaborazione con i team di altre specializzazioni, quali Meccanica e Meccatronica, Trasporti e Logistica, ha organizzato un’escursione per cinque alunni del triennio del corso di Chimica, Materiali e Biotecnologie al Porto turistico di Ancona, sull’imbarcazione dell’Istituto, che ha costeggiando il colle del Guasco e ha veleggiato fino al Passetto di Ancona, allo scopo di acquisire competenze specifiche quali il campionamento delle acque marine e del sedimento marino e il rilevamento dei parametri chimico-fisici dei campioni.
Le analisi chimico-fisiche condotte a bordo hanno preso in considerazione i seguenti parametri: pH, temperatura, ione ammonio, ione nitrito, ione nitrato, TDS (Totale dei Solidi Disciolti) con l’utilizzo di un colorimetro portatile e trasparenza dell’acqua con disco di Secchi. L’attività svolta dagli alunni rientra anche nel percorso delle competenze trasversali e per l’Orientamento (ex alternanza scuola-lavoro).
Altre escursioni sull’Iside e nuovi prelievi in mare sono in programma nel periodo gennaio-maggio, lungo la costa tra il porto turistico di Ancona e il fiume Esino e nella tratta tra il porto turistico e il fiume Musone; i dati raccolti saranno successivamente rielaborati e discussi dagli studenti.
Poseidone





