Attivazione Sportello C.I.C.
Per il corrente anno scolastico viene attivato a partire da giovedì 4 novembre 2021, presso il nostro istituto, lo sportello CIC (Ascolto – Informazione – Orientamento) disponibile gratuitamente, per studentesse, studenti, personale docente e ATA, genitori.
Il Centro di Informazione e Consulenza sarà attivo per tutto l’anno scolastico e ha programmato le seguenti attività:
- Presentazione del servizio in modalità on line, tramite il video qui a lato
- Interventi in classe su richiesta (in presenza o a distanza)
- Attività di sportello, prevista in presenza per studentesse/studenti e a distanza per gli altri
- venerdì ore 11:00 ÷ 13:00 e pomeriggi da concordare (su prenotazione)
Marco Massacesi (marco.massaccesi@sanita.marche.it) - giovedì ore 10:00 ÷ 12:00 (su prenotazione)
Paolo Pennacchioni (paolo.pennacchioni@sanita.marche.it – 3391786444)
Gli incontri in presenza si svolgeranno presso il nostro Istituto, precisamente:
- in Aula 30 BIS "Vilma Vercillo" al secondo piano del blocco B della sede di via Esino
- in Aula CIC (ex Vicepresidenza) al primo piano della sede di lungomare Vanvitelli
previa prenotazione da effettuare:
- su apposito registro cartaceo disponile presso il collaboratore scolastico del piano (utilizzando eventualmente uno pseudonimo)
- tramite il responsabile del CIC prof. Andrea Lucantoni (lucantoni@iisve.it)
I colloqui a distanza avverranno invece sulla Piattaforma MS-Teams di Istituto, con l'account cic@iisve.it come interlocutore; anche in questo caso è necessaria la prenotazione, tramite mail o telefono, ai recapiti indicati e secondo gli orari di diponibilità di ciascun consulente.
Studentesse e studenti che si presenteranno al colloquio dovranno portare con sé il modulo di consenso informato (disponibile in allegato), compilato e firmato dai genitori/affidatari (o da loro stessi se maggiorenni), oltre che rispettare tutte le norme di sicurezza anti-Covid normalmente in vigore all’interno della scuola.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi al Prof. Andrea Lucantoni (pra.lucantoni@iisve.it).